Venerdì 29 novembre un'occasione per conoscere meglio le due realtà e scambiarsi gli auguri in vista delle festività natalizie
Il Circolo Sociale Biellese è stato inaugurato nel 1878 dal re Vittorio Emanuele II; è un luogo esclusivo che possono frequentare solo i soci e i loro invitati oltre che i soci dei vari Club di servizio (Rotary, Lions, Panathlon ecc.) o di altre Organizzazioni aggregate (Associazioni di categoria, Federmanager e numerose Associazioni culturali) in occasione delle loro serate. E’ stato spesso sede di importanti convegni e seminari di studio; tuttora le sue sale ospitano occasioni di dibattito con esperti su una molteplicità di argomenti (economia, medicina, sport, turismo ecc.).
La serata del 29 novembre, in programma alle ore 20 negli spazi del Circolo Sociale (piazza Martiri della Libertà, 16) di Biella, sarà occasione per conoscere meglio le attività del Circolo, grazie all'intervento del presidente Simone Mainardi, ma anche del Club di Papillon, per cui interverrà Arnaldo Cartotto, delegato biellese di Papillon.
All'incontro seguirà la tradizionale Cena degli Auguri, che avrà come tema “Il Biellese incontra a tavola il Monferrato e le Langhe”. Il menu monferrino e i vini langaroli saranno presentati e realizzati da Elion Keci (*), nuovo chef del ristorante del Circolo, mentre al termine della cena si potrà vivere un momento di confronto tra cultura e cibi di Italia e Giappone. Ospite della serata Motoko Iwasaki, socia di Papillon Biella, che presenterà il suo libro “Un cuore da nutrire - Ingredienti e sentimenti giapponesi”.
Menu della serata:
Aperitivo con buffet
Antipasto
Cardi gobbi e topinambour gratinati con fonduta di maccagno
Primo
Tajarin alla monferrina
Secondo
Brasato al Nebbiolo con polenta morbida
Dessert
Torta di nocciole con zabaione
Vini
Dolcetto di Leone Giacosa, Arneis di Roberto Sarotto e Moscato d’Asti di Cantina Dogliotti
Acqua Lauretana; Caffè e digestivo.
Costo per persona tutto compreso 35 euro (*)