Un 14 febbraio di gusto col vino dell’Acquese e il cioccolato Knam
San Valentino non è solo il giorno degli innamorati, ma un'occasione per celebrare i piccoli piaceri della vita con chi si ama. La ricorrenza affonda le sue radici nella figura di San Valentino, vescovo e martire per aver officiato matrimoni cristiani in segreto, sfidando il divieto dell'imperatore Claudio II, nel III secolo d.C. Questo atto di ribellione a favore dell'amore e della fede cristiana è stato uno dei motivi principali per cui è stato proclamato santo. Oggi, simbolo d’amore e protezione per gli innamorati, rappresenta la dolcezza e la complicità di un sentimento sincero.
Quest'anno, il connubio tra un sorso e un morso, ovvero lo sposalizio tra vino e cioccolato, si trasforma in un'opera d'arte grazie alla collaborazione tra il Consorzio Tutela Vini d'Acqui e il celebre Maître Chocolatier Ernst Knam.
Il risultato? Un'edizione limitata di praline esclusive, a forma di cuore, in cui il Brachetto d'Acqui DOCG esalta le sfumature aromatiche del cacao, creando un equilibrio irresistibile tra dolcezza e vivacità e la scelta del Brachetto d'Acqui non è casuale: questo vino rosso aromatico, dal profumo delicato di rosa e fragoline di bosco, si sposa alla perfezione con il cioccolato, esaltandone le note fruttate e speziate dandone una sinergia perfetta per celebrare al meglio questa ricorrenza.
BRAK
Lo scorso giovedì 6 febbraio, presso lo spazio Martino Crespi Eventi a Milano, unitamente alla delegazione del Consorzio, tra cui il Presidente Paolo Ricagno e gli enologi Elio Pescarmona e Daniela Pesce, si è tenuto un esclusivo show cooking riservato a giornalisti e influencer del mondo del food, wine & lifestyle dall’audace titolo “Con Brachetto d’Acqui sboccia l’amore”.
In occasione dell’evento, sono state create, in edizione limitata, tre praline di cioccolato a forma di cuore abbinati a diverse tipologie di Brachetto d’Acqui, capaci di esaltarne le caratteristiche organolettiche: un trio di dolci in equilibrio perfetto tra una delle eccellenze vinicole piemontesi e l’arte dell’oro nero, che lo stesso Knam ha preparato in diretta nel corso dell’evento.
Sono:
BRAK CuoreRosso: camicia bianca, ganache al cioccolato bianco con Bracchetto d’Acqui DOCG Passito e inserto di crispy al lampone;
BRAK Pollock Rosso: camicia fondente ganache al cioccolato fondente con Bracchetto d’Acqui DOCG e inserto di gelèe al Brachetto d’Acqui DOCG;
BRAK Pollock Verde: camicia fondente cremino al pistacchio con pasta kataifi e sale di Maldon.
Il nome BRAK, originale sintesi del vino e della firma di Knam, esprime eleganza e intensità, proprio come il loro sapore. A completare il percorso di degustazione, è stato proposto anche un finger food salato composto da focaccia, mortadella Favola del Salumificio Palmieri e scaglie di cioccolato: una vera delizia da annotare tra le proprie ricette veloci per stupire i propri commensali.
Il Consorzio Tutela Vini d’Acqui porterà l’unicità delle praline firmate Knam anche nel suo territorio: in ristoranti selezionati di Acqui Terme (Osteria PerBacco, La Capinera, Pizzeria Osteria La Via del Sale, Ristorante La Curia, Ristorante Da Nonna Gina, Ristorante Angolo Divino, Santero Lounge Café), le coppie che ordineranno un calice di Brachetto d’Acqui durante la romantica serata del 14 febbraio riceveranno una scatola di praline BRAK in omaggio, per un brindisi all’amore.