Ecco un'idea originale e raffinata per un secondo piatto di carne che si prepara in poche mosse ma che regala grande soddisfazione a tutti i commensali
Ingredienti
- 4 braciole di maiale
- 250 g di duroni
- 3 cucchiai di Aceto Balsamico Tradizionale
- 4 cucchiai di aceto di mele
- 1 spicchio d’aglio
- 1 piccola foglia di alloro o 2 rametti di timo
- 1/2 cucchiaino di granulare per brodo vegetale
- 40 g di burro
- sale, pepe
Informazioni aggiuntive
TIPO PORTATA
Secondi
ESECUZIONE
facile
PREPARAZIONE
10 min
COTTURA
15 min
PREPARAZIONE
Lavate i duroni (tenetene da parte 8 per la guarnizione), togliete il picciolo e privateli del nocciolo con uno snocciolatore. Metteteli quindi in una scodella, unite l’aceto di mele e un pizzico di sale, mescolate e lasciate riposare per mezz’ora.
Prendete le braciole di maiale, asciugatele con carta da cucina; fatele rosolare a fiamma piuttosto vivace in una larga padella in cui avrete scaldato il burro e lo spicchio d’aglio diviso in metà e la foglia di alloro. Una volta rosolate da un lato, eliminate l’aglio e l’alloro poi voltatele, salatele, pepatele e fatele rosolare per circa un minuto anche dall’altra parte.
Spruzzate le braciole con il liquido formatosi nei duroni, fate evaporare un poco poi bagnate con 4-5 cucchiai di brodo vegetale. Unite i duroni snocciolati e cuocete per poco più di un minuto a fuoco medio; voltate le braciole, mettete il coperchio, cuocete per un altro minuto poi togliete il coperchio e cuocete ancora per alcuni istanti regolando la fiamma in modo da legare il fondo di cottura. Completate con l’Aceto Balsamico Tradizionale, disponete le braciole sui piatti con la loro salsa e guarnite con i duroni tenuti da parte.