Su ilGusto.it Paolo Massobrio degusta i vini prodotti a Costigliole d’Asti dalla famiglia Boeri, tra cui l'iconica Barbera Pörlapà

Da oltre un secolo, la famiglia Boeri coltiva vigneti nel cuore del Monferrato, a Bionzo di Costigliole d'Asti.
L'azienda, fondata nel 1904, è oggi guidata da Giulia, la quinta generazione, che porta avanti la tradizione di famiglia con grande passione e innovazione.

Attualmente sono dodici gli ettari vitati (100 mila le bottiglie), condotti praticando un’agricoltura naturale e rispettosa dell’ambiente.
Il cuore dell'azienda è la Barbera d'Asti, un vitigno che trova in queste terre l'espressione massima del suo potenziale. La cantina Boeri offre diverse interpretazioni di questo nobile vitigno, ognuna con le sue caratteristiche uniche: Pörlapà è un'icona della cantina, prodotto da un vigneto centenario, con un profilo elegante e complesso. Massobrio degusta due annate, della 2019 spicca la rotondità e la morbidezza, mentre la 2017 è più felpata e tannica, con un bouquet aromatico ricco. Conclude con quest’affermazione: “Un’espressione vera della grandezza della Barbera che a Costigliole ha un enclave particolare”.

Bionzo è un passito ottenuto da uve appassite, dal gusto morbido e avvolgente; mentre la Barbera d’Asti Superiore “Martinette” 2021 è un vino più giovane e fruttato, perfetto per accompagnare i pasti.

Oltre alla Barbera, Boeri Vini produce anche altri vini di qualità, come lo Spumante Brut, lo Spumante Brut Rosé, il Piemonte Chardonnay "Beviòn" con leggere note di castagna e il Moscato d'Asti "Ribota", morbido e di piacevole beva.

Boeri Vini

Costigliole d’Asti (At)
via Bionzo, 2
tel. 333 3617792 - 347 0719795

Per leggere l’articolo completo clicca qui

ILGOLOSARIO WINE TOUR 2024

DI MASSOBRIO e GATTI

Guida all'enoturismo italiano

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia