Oggi Paolo Massobrio su La Stampa è in Sardegna, nell’Isola di San Pietro, per la sorpresa di due vini nati per volontà di un imprenditore petrolifero, Andrea Drovandi, e di Maurizio Armeni, enologo.
Nel 2012 la bonifica del terreno e la messa a dimora di uve carignano e vermentino. Ora il Vermentino di Sardegna “Ribotta”, di colore paglierino tendente all’oro e un immediato profumo di macchia mediterranea e di mirto.
«In bocca è piacevole e quasi non t’accorgi della sua complessità che poi ti esplode in bocca marcando sensazioni allappanti, note speziate, un’acidità che spinge la persistenza e infine la chiusura sapida molto marcata» dice Massobrio.
Il Carignano del Sulcis “Bertin” ha invece colore rubino trasparente, profuma di lentischio e note vegetali.
«Offre sensazioni vinose e poi un sorso di perfetto equilibrio. In bocca senti volare sfumature di caffè e di nespole, in un sorso di moderata tannicità».
Dall’affinamento in botti grandi uscirà anche, quest’anno, la Riserva “Mandediu”.
Vigna Du Bertin
corso Tagliafico, 49
Carloforte, San Pietro (SU)
tel. 3471375548

ilGolosario 2019
DI PAOLO MASSOBRIO
guida alle cose buone d'Italia