Le anagrafiche
Nessuna location trovata
Calo di clienti nella ristorazione, anche in quella di fascia alta. Dopo la ripresa del Post- covid i ristoratori hanno vissuto un’estate in cui i segnali della crisi si sono sentiti. In un’inchiesta su il Corriere della Sera di Bergamo si evidenzia un calo riconducibile all’aumento dei prezzi, per cui certi locali che prima erano considerati di fascia media ora sono fuori portata per la classe media. @ Il vigneto più alto in Lombardia sarà a Mezzoldo a 850 metri di quota. Il progetto è di Simone Sangalli, imprenditore nel settore immobiliare: si chiamerà “Mezold” e sarà un vero e proprio Parco Agricolo con 3000 piantine di solaris, vitigno Piwi. (Corriere della Sera) @ La vacanza bucolica, così si potrebbe definire, è la tendenza che spopola tra i turisti, che arrivando nel nostro Paese pagano per fare i contadini: tre giorni (massimo) in cui si esplorano le montagne con le capre, si falciano i prati e si accudiscono e mungono le mucche. E Libero titola "I nuovo capricci dei turisti: pagano per fare i contadini". @ “Abbiamo brindato all’insegna del made in Italy” le parole dello chef Alessandro Circiello, presidente della Federazione Italiana cuochi Lazio, mentre racconta la cena di martedì scorso a Palazzo Brancaccio realizzata per Fratelli d’Italia. La Premier (che ha partecipato alla cena) ha gradito tutto - commenta lo chef - dalla calamarata di Gragnano con pomodorino Pachino e burrata, fino alla guancia brasata di Fassona. (Libero) @ Bruciare calorie mangiando è il sogno di tutti; per poterci riuscire bisogna aumentare il metabolismo. Giorgio e Caterina Calabrese su ilGusto.it danno alcuni consigli per riuscirci: camminare almeno 10 mila passi la giorno o praticare sport due-tre volte a settimana, partire da un regime low-carb per passare gradualmente ad una dieta Mediterranea e soprattutto mangiare più spesso con piccoli pasti.
La Festa del Peperone di Carmagnola, inaugurata venerdì 1° settembre (74^ edizione) questa sera alle ore 21 vedrà ancora Paolo Massobrio sul palco della piazza principale per le consuete “Confessioni Laiche”. A partecipare Carlo Gai della celebre azienda di macchine imbottigliatrici di Ceresole d’Alba. @ Dall’8 al 10 settembre torna la Festa dell'Uva di Broni (PV) con spettacoli musicali, degustazioni e punti di ristoro di prodotti locali, il tutto in piazza Vittorio Veneto dove sabato 9 settembre alle ore 11 Paolo Massobrio sarà protagonista dell’incontro: "Che personaggi nel mondo del vino!", un viaggio nel mondo della viticoltura attraverso racconti, aneddoti e storie. @ In occasione del Mazzarrone Summer Festival ecco “Panettone con uva passa” iniziativa nata per valorizzare la produzione di uva passa in Sicilia destinata anche ai panettoni 100% made in Italy. Domenica si svolgerà una competizione tra i maestri pasticceri siciliani e non e a valutarli una giuria tecnica capitanata da Paolo Massobrio. Che sarà anche il moderatore di un talk show previsto per le ore 10.
Siamo tornati dopo qualche tempo al Ristorante Osteria Crea dal 1997 (piazza Santuario, 7 - tel. 0142940108), affacciato sulla celebre piazza del Santuario Mariano di Searralunga di Crea (AL), sorto secoli fa come stazione di sosta e di ristoro per i numerosi pellegrini. Poi, ad inizio millennio, il nuovo corso firmato dalla esuberante Paola e da Ugo, che condividono spazi e filosofia con due giovani protagonisti assoluti tra i fornelli, Marta Frola e Davide Caprino. Tra gli antipasti, superlative la trilogia di Fassona battuta al coltello abbinata a bagna caoda (davvero ottima), fonduta, giardiniera. Si passa ai primi piatti con i deliziosi agnolotti ai tre arrosti, tra i secondi, trionfa il ricco e sontuoso fritto misto alla piemontese dell’Accademia della Fricia. La sosta completa di Paolo Massobrio e Andrea Voltolini su ilGolosario.it
Il Cerasuolo di Vittoria classico 2021 della cantina di Poggio di Bortolone di Chiaramonte Gulfi (RG). Esalta la liquirizia, ne fa la sua firma, dal colore al naso dove si accompagna a finissime note balsamiche. La ritroveremo anche in bocca in un sorso fine ed elegante che segna probabilmente il miglior assaggio della giornata.