Il ricordo di Riccardo Bonacina

Riccardo Orfino, l’alfiere di profumi e sapori autentici d’Italia a New York

In un 2024 difficile per la “grande mela”, il talentuoso chef e imprenditore veneto, non solo “non lascia” (come molti stanno facendo), ma rilancia, portando a tre le sue attività, aprendo dopo Osteria 57 e Alice restaurant Nyc, Travelers Poets & Friends, un luogo dove da mattina a sera si celebra il gusto italiano

Costolette di cardo

Un secondo piatto vegetariano, che piacerà a tutti

Il cardo gobbo di Nizza Monferrato

E' il cardo più pregiato, un'eccellenza piemontese dal sapore delicato e dalla consistenza tenera

Osservatorio Monferrato

Caciofiore, Caciocardo e altre chicche casearie lacustri, in mostra fotografica a Bracciano

In occasione della nomina di Bracciano "Città del Formaggio 2021"

Cardo: cos'è, le sue proprietà, come pulirlo e come cucinarlo

Il cardo è una verdura invernale, ricco di proprietà e benefici, e ottimo in cucina, dallo sformato alla bagna cauda. La nostra guida al suo utilizzo

Dal Maccagno al primosale: i formaggi di Riccardo Mazzuchetti

A Sagliano Micca un moderno caseificio e un laboratorio dove nascono confetture, succhi, sciroppi e tisane

La svolta bio di Riccardo Antoniolo

Restyling green per il ristorante Ottocento di Bassano del Grappa, corona radiosa del GattiMassobrio. Lo chef Antoniolo: “Siamo tra i primi in Italia ad aver ottenuto la certificazione Icea”. Venerdì l’inaugurazione

Del Grignolino e del Cardonè

I vini di Poderi Girola di Calliano

Cardone, i vini della valle dei Trulli

Tra vitigni autoctoni e internazionali, col Locorotondo sugli scudi

Se il cardo serve a scaldarci

Nessun articolo trovato