Tutte le novità dei miei giorni fra le valli in provincia di Sondrio
In Valtellina ci sono arrivato un mercoledì sera, facendo una sosta subito al Albosaggia al ristorante albergo Campelli dove, vi ho raccontato subito, ho assaggiato i pizzoccheri più buoni della mia vita (link). Sono poi andato a dormire nel Wine Hotel Retici Balzi di Poggiridenti (via Panoramica, 2 - tel. 0342 382092), che è uno dei posti più belli della Valtellina, dove i vigneti sono ai tuoi piedi, ma anche le montagne (foto d'apertura).
Sondrio è proprio di sotto e all’ingresso della città ho svolto le mie degustazioni, ospitato dal Consorzio di Tutela con la regia del direttore Andrea Gandossini che mi ha garantito l’anonimato di ogni bicchiere. A Sondrio voglio segnalare due tappe: una è il Salumaio, boutique del gusto del mio privilegio (sta in Via Trieste, 64) che ha una selezione davvero competente di prodotti, di formaggi e salumi e anche di vini (c’è tutto della Valtellina più sconosciuta).
L’altra tappa è stata dai ragazzi che gestiscono il Tabernario-Enoteca delle Alpi (via Zara, 2 - tel. 0342 053040), un locale dove servono pizza alla pala, realizzata con la farina Petra del Molino Quaglia e altre sfiziosità da abbinare allo loro competente selezione di vini e di birre.
Sono talmente appassionati che hanno creato anche un brut metodo classico, il Sumelech, da vigneti posti ad Albosaggia con uve nebbiolo chiavennasca. Ne parlerò prossimamente perché mi ha colpito molto la finezza di quelle bollicine, che è il godibile abbinamento con i loro assaggi fragranti.
Il giorno dopo eccomi in Valmalenco, a Chiesa, dove c’è un hotel, il Tremoggia (via Bernina, 4 - tel. 0342 451106), che è un modello di accoglienza pazzesco. Qui è impegnata tutta la famiglia Lenatti, che crede in questa località turistica che un tempo vedeva 30 hotel aperti. Oggi sono in 5 e loro restano aperti tutto l’anno.
Un posto dove voglio tornare prestissimo, benché questo locale entra subito sulla nostra guida perché merita veramente. Carta dei vini competente, passione, e poi la cucina del giovane chef Enrico Lenatti che mostra grandi capacità. Un plauso a tutta la famiglia Lenatti.
Sosta pomeridiana, a Morbegno, per fare la spesa in un’altra boutique del gusto del nostro privilegio che è il RetroBottega della frazione Campovico (via Giuseppe Mazzini, 6 - tel. 333 893 8168) gestita dall’ottimo Albino Mazzolini.
Il giorno dopo ho salutato la Valtellina dopo i miei assaggi stupendi di vini e altri di nuovissimi produttori che mi sono procurato nelle varie soste. Ma dove potevo andare a colazione se non alla Pasticceria Mastai di Chiavenna dei fratelli Luciano e Titta? Giuro che ho assaggiato la brioche più buona in assoluto, mentre a casa alla sera non ho resistito dall’aprire la loro generosa colomba, che ha bissato il successo del panettone.