Wine Tour

Serragiumenta è l’esperienza più ricca di enoturismo che abbiamo conosciuto e racchiude l’essenza della Calabria, tra storia, natura e tradizione agricola. Il cuore del complesso è il Castello edificato nel XVI secolo su un’altura della campagna calabrese, immersa nelle colline vestite di vigne e uliveti. Acquistato nel 1947 da Federico Bilotti, che ne curò il restauro, è oggi nelle mani della nipote Rita, architetto paesaggista agricolo, coadiuvata dal marito Paolo Canonaco. La produzione vinicola, curata da un enologo d’eccezione come Giovanni La Fauci, tocca il suo apice con il Calabria Rosso 'Il Maglianico' (magliocco e aglianico), Top Hundred 2023. Altri vini sono il Magliocco, anche in versione rosé, il Syrah e il Cabernet, e la Malvasia. L’ospitalità è curata nei minimi dettagli, con 15 suite nel Castello, 8 camere nell’agriturismo, un’esperienza unica di glamping in vigna, lezioni e passeggiate a cavallo, anche al chiaro di luna. L’azienda produce pure olio extravergine, salumi di suino nero, formaggi e conserve, ed è fattoria didattica, dove adulti e bambini possono scoprire la vita agricola. All’interno del castello è attivo il ristorante La Voliera, un ambiente suggestivo che offre un’esperienza culinaria capace di unire tradizione e innovazione, sotto la guida dello chef Sandro Parise, autore di piatti realizzati con molti prodotti a km 0, e la supervisione di chef Fabio Barbaglini.
Servizi: camere: 15 + 8 + 3 - sala congressi (80 posti) - animali di piccola taglia ammessi - maneggio - area bimbi - piscina

Galleria multimediale

hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger

I vini

Calabria Rosso 'Il Magliocco' (magliocco) - Calabria Syrah - Calabria Cabernet - Calabria Maglianico - Calabria 'La Malvasia' (malvasia)
TOP HUNDRED Calabria Rosso 'Il Maglianico' (magliocco, aglianico)

  Contatta Serragiumenta

Richiedi informazioni o prenota un appuntamento per parlare con il nostro team

i nostri portali
ilGolosario
Golosario
Golosario e Golosaria
Club Papillon