Da una ricetta centenaria di Ernesto Zampetti, farmacista di Pontremoli, questa azienda produce il Rabarbaro Zampetti, creato dalla radice di piante di oltre quattro anni di età. La stessa viene essiccata, sminuzzata e lasciata a riposare in una soluzione liquida di alcol e acqua di sorgente della Lunigiana. Successivamente aggiungono china calissaia, alcol e zucchero e quindi affinano in tini d’acciaio. Dopo la maturazione, ecco un rabarbaro dal sapore delicatamente amaro, ricco ed equilibrato. Ideale da servire liscio come digestivo (da provare abbinato a una tavoletta di cioccolato), come dissetante o aperitivo con ghiaccio, caldo in versione 'punch', ma anche in miscelazione.