Sessanta fotografie d'autore per la mostra curata da Gian Mario Ricciardi

Fino al 22 dicembre, al Foro Boario di Nizza Monferrato (At), va in scena la mostra fotografica itinerante “La Meraviglia Unesco di Langhe Roero e Monferrato” in occasione del decennale dell’inserimento dei paesaggi vitivinicoli del Piemonte - Langhe, Roero e Monferrato - nella World Heritage List dell’Unesco.

Composta da sessanta fotografie d'autore, è firmata da tre affermati fotografi locali: Enzo Massa, maestro nello svelare le sfumature uniche delle Langhe, Carlo Avataneo, attento osservatore della bellezza intrinseca del Roero, ed Enzo Isaia, interprete raffinato dei paesaggi del Monferrato. Le loro opere offrono una prospettiva unica, rivelando le geometrie delle vigne, le sfumature di verde, i cieli mutevoli e l’eredità di una cultura che lega passato, presente e futuro.

Secondo il curatore Gian Mario Ricciardi, la mostra è un’occasione unica per immergersi in una narrazione visiva che esplora “le oltre cinquanta sfumature del verde” e propone un viaggio emozionale tra cieli, colline e paesaggi che raccontano secoli di storia, tradizione e legame con la natura.

“Lì, tra le piccole rientranze delle nubi, ci sono centinaia d’anni di ansia passati a scrutare molto al di là dell’ombra delle colline per capire se il raccolto aveva ancora una volta cacciato la grandine – spiega Ricciardi – Ci sono fiori, rami e colori che simulano racconti e danze della vita, colgono occhi e mani che sembrano immergersi nella foschia ordinata di un mondo che lega lo scorrere del tempo con il presente e delineano il futuro. Sullo sfondo ci sono il Monviso, le Alpi, nella piana il grande e vecchio fiume Tanaro, sull’alto i borghi abbarbicati e affascinanti, ad Asti e Alessandria, come ad Alba e Canale; sui crinali i papaveri, i girasoli, i primi segni di mele, pesche, pere, fragole: la scansione naturale delle stagioni. E, più in là, quasi in disparte, tre “sfondi” e lo splendido dipinto delle colline che, con le loro onde di mare, richiamano e ricamano la vita.”

Date e Orari:
• Lunedì, martedì, giovedì, venerdì: 9:00-12:00 e 15:00-18:00
• Mercoledì: 15:00-18:00
• Sabato e domenica: 15:00-18:00

Contatti per Informazioni:
Email: iat@comune.nizza.at.it
Telefono: +39 0141 441 565

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia

ilGolosario Ristoranti 2025

DI GATTI e MASSOBRIO

Guida ai ristoranti d'Italia