C'è il torrente Cervo a lambire il confine de La Bursch, un edificio storico del XVII secolo che Barbara Varese, con le figlie Giorgia ed Eleonora, ha trasformato in una bellissima country house con 18 camere che fanno viaggiare in luoghi lontani. Qui però si viene anche per il ristorante, eccezionale, che vede in cucina Erika Gotta, cuoca giovane e talentuosa che realizza piatti memorabili, combinando tecniche e ingredienti che pescano dalla tradizione lasciandosi contaminare dal mondo. Della squadra fa parte anche il bravissimo Andrea Saccon, direttore del ristorante. La cantina è degna di nota.
Di recente apertura, all’interno della struttura, il locale gemello St’orto una brasserie per degustazioni di vini, formaggi e portate vegetariane, pensate e realizzate da Erika, servite nell’orto durante la stagione estiva e nelle cantine interne il resto dell’anno. È un posto da sogno, una nostra sosta del cuore.


Piatti imperdibili: magatello, salsa monferrina, cipolla in agrodolce, cocuncio, uovo marinato, olio disidratato; maccheroni, fragole, aglio orsino, olio, peperoncino, cetriolo; piccione al bbq, carciofi, fave e taccole; guancia di maiale, fagiolini, pastinaca, pompelmo, erbe e fiori. Food porn (churros, cioccolato bianco, crema di nocciola, frutti rossi, uva); Sporcarsi le mani (miaccia alla castagna, gianduia, cioccolato 70%, chantilly al bergamotto, pera)
Prezzi medi: Antipasti 19; Primi piatti 25; Secondi piatti 29; Dolci 10
Tre Menu Degustazione a 70 euro (a 100 euro vini inclusi)

Servizi; parcheggio riservato; dehors; menu vegetariano; animali di piccola taglia ammessi; servizio doggy bag
Servizi
RIPOSO

mai

FERIE

15 gg in ottobre e 15 in gennaio

PREZZO MEDIO

Euro 80

CARTE DI CREDITO

tutte