Su ilGusto.it Paolo Massobrio degusta i Metodo Classico della linea Quinto Passo di Castelvetro di Modena

La famiglia Chiarli, storica produttrice di Lambrusco da cinque generazioni, ha intrapreso un nuovo percorso nel mondo delle bollicine con la linea "Quinto Passo", dedicata al Metodo Classico. Un omaggio alla quinta generazione di produttori e un ritorno alle origini, quando nel 1860 fu creata la prima cantina per la produzione in bottiglia con Metodo Ancestrale.

La svolta è arrivata dopo l'evento "Lambrusco Mio" del 2003, che ha segnato un punto di non ritorno per i piccoli produttori, spingendoli verso la produzione di Lambrusco Metodo Classico.

La linea "Quinto Passo" vede come protagonista l'uva sorbara, coltivata in 25 ettari di vigneti tra i fiumi Secchia e Panaro. Tra le etichette spicca il Brut "Cuvée Paradiso", un blend di chardonnay e sorbara, affinato per 30 mesi sui lieviti, di cui Massobrio dice: “è quello che ci ha convinto di più: di colore giallo paglierino tendente all’oro, al naso ha la mela matura quindi l’erba bagnata; in bocca è sapido, ricco, leggermente amaricante”.
Poi il Lambrusco di Sorbara Spumante Brut “Maestro” 2020, molto esuberante e il Modena Rosè Spumante Brut 2017, anch’esso da sorbara in purezza, dal colore buccia di cipolla, naso speziato, al palato è cremoso con una vena acidula.

La famiglia Chiarli non dimentica i suoi vini iconici, con plausi unanimi per il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro "Vigneto Enrico Cialdini", il Sorbara "Lambrusco del Fondatore" e il Lambrusco di Sorbara "Vecchia Modena", simboli di eccellenza e qualità.

Quinto Passo / Tenute Agricole Cleto Chiarli

Castelvetro di Modena (Mo)
via Belvedere, 8
tel. 0593163311

Per leggere l’intero articolo clicca qui

ILGOLOSARIO WINE TOUR 2024

DI MASSOBRIO e GATTI

Guida all'enoturismo italiano

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia