“In Valle D’Aosta ogni mucca ha il suo nome, due corna e un campanaccio”…

Il racconto della Fontina è anche quello di un piccolo mondo alpino, di una intera comunità, di un insieme di valori che si trasmettono da sempre di generazione in generazione. Uomini e donne valdostane, infatti, hanno saputo sfruttare nel corso dei secoli le poche risorse che avevano a disposizione, spesso in un ambiente ostile, caratterizzato da rigidi inverni e torride estati: una mucca, gli alpeggi, la stalla, l’arte della caseificazione, le grotte per la stagionatura.
mucche.jpgPer questi motivi, l’affermazione "La Fontina è Valle D’Aosta” è la frase che riassume il senso identitario di un prodotto che nasce esclusivamente in questo luogo.

E l’immagine che maggiormente evoca questo concetto è quello di un incantevole “recinto naturale” costituito dalle montagne più alte e famose d’Europa che rispondono al nome di Monte Bianco, Monte Rosa, Cervino, Gran Paradiso…

Alpeggi incontaminati dove le vacche pascolano in libertà nella stagione estiva, nutrendosi di ricche e naturali essenze foraggere - combinazione di fiori, erbe e acqua - dotate di un ampio bouquet di aromi che si definisce “flavour”
mucche2.jpgGià in queste poche righe, la Fontina ha raccontato di sé 3 dei 7 valori guida della sua unicità e originalità. Ovvero la filiera garantita e controllata del LATTE - esclusivamente lavorato a crudo di bovine di razza valdostana pezzata rossa, pezzata nera e castana - l’ALIMENTAZIONE - erba dei pascoli di montagna e fieno dei prati di fondovalle durante la transumanza - TRACCIABILITA’ - ovvero identificazione del produttore e della data di produzione.

Il racconto prosegue con altri 3 punti fermi: il processo di CASEIFICAZIONE che avviene a poche ore dalla mungitura due volte al giorno, l’uso di FERMENTI LATTICI autoctoni, e la STAGIONATURA che avviene in grotte naturali della Valle D’Aosta  Infine, la MARCHIATURA, che assume significati assai importanti, ed in particolare:
1 - Il timbro del marchio “Fontina” al centro della forma che asserisce che la stessa è stata prodotta secondo il disciplinare di produzione del Consorzio di Tutela della Dop e che ha superato la valutazione degli esperti della commissione di Marchiatura.
2 - Il numero del contrassegno “CTF000” che identifica ogni singolo produttore socio del Consorzio.
3 - La placchetta di caseina con il numero identificativo della forma, che consente di conoscere il giorno di produzione e la provenienza del latte.
marchio.jpgEd ora diamo i numeri!!
2 mungiture al giorno
3 le razze di mucche valdostane
5 - 12 gradi la temperatura delle grotte di stagionatura
7,5 - 12 kg il peso della forma di Fontina
30% la percentuale di acidi grassi insaturi della Fontina
48 gradi la temperatura di caseificazione
80 giorni il periodo di maturazione minima
100 litri di latte per fare 1 forma di Fontina
200 circa gli alpeggi
1995 anno della DOP Denominazione di Origine Protetta
2.500 metri l'altezza massima degli alpeggi
17.000 bovine di razza valdostana
400.000 Fontine prodotte all'anno

ilGolosario 2024

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia

ilGolosario Ristoranti 2024

DI GATTI e MASSOBRIO

Guida ai ristoranti d'Italia