Wine Tour
Con oltre 100 anni di tradizione alle spalle, questa azienda, ora guidata dalla quarta generazione, i cugini Elena, Claudio e Alessandro, continua a essere un punto di riferimento per la produzione di Amarone. Negli ultimi 25 anni i cugini hanno trasformato la realtà aziendale, integrando un tocco di modernità alla storica villa cinquecentesca che la ospita. I loro vigneti si stendono in 10 ettari nella zona classica, cui si aggiungono 55 ettari da vigneti di storici vignaioli conferitori. La produzione annua è di 1.350.000 bottiglie, delle quali 150.000 di Amarone Classico, come il 'Famiglia Farina' o il Riserva 'Mezzadro alla Fontana'. Altre etichette iconiche sono il Valpolicella Classico Superiore 'Alessandro' e il Bianco delle TreVenezie 'Nodo d’Amore' (garganega, chardonnay e sauvignon blanc affinato in legno). L’azienda è aperta ogni giorno per visite, degustazioni (disponibili in inglese, tedesco e italiano) accompagnate da prodotti tipici locali o un light lunch gourmet, acquisti ed eventi aziendali. La wine boutique è aperta dal lunedì al sabato (9.30-12.30 e 14-18.30). La cantina, ricca di storia, conserva botti di legno utilizzate da 26 anni per l’affinamento dell’Amarone. Nella cantina principale si trovano oltre 20 anfore Clayver in ceramica e gres, insieme a Tulip moderni in cemento, che uniscono funzionalità e design innovativo.