A Colli Verdi la famiglia Chiesa è titolare di un bellissimo agriturismo, ideale per una vacanza rilassante, dove il gusto è protagonista con la cucina golosa di chef Paola Scabini

È la terra di quel vino sommo italiano che è il Buttafuoco Storico e di espressioni di pregio del Pinot Nero, ma è anche il territorio che ha un’eccellenza apprezzata in tutto il mondo, il Barbacarlo di Maga, e vini che a tavola fanno matrimonio d’amore con quei salumi e quei primi di pasta ripiena che sono orgoglio di tutto il Nord Italia, come Bonarda e Riesling. Ebbene, in quell’Oltrepò Pavese che è sinonimo di grandi cantine, e che noi, a dispetto dei più, continuiamo ad amare senza misura, una delle nostre ultime scoperte più interessanti, ma sul versante ospitalità.

È l’agriturismo La Colombara che vi aspetta in Frazione Canova a Canevino Colli Verdi (Pv). Alto sulle colline, questo indirizzo gioiello a pochi chilometri da Santa Maria della Versa, ha una vista incantevole, e vi accoglie con la sua struttura curata, una piscina, le stanze per chi desidera fermarsi.
piscina.jpgLa sorpresa viene dall’accoglienza, calorosa e cordiale, che si traduce anche in una proposta di ristorazione di piena soddisfazione. A occuparsi di voi i titolari, la famiglia Chiesa, con Simona, che da perfetta padrona di casa vi farà accomodare nella bellissima sala da pranzo, dalle cui vetrate si gode di un panorama unico.
figlia.jpgE papà Sergio, che vedrete tra i tavoli, che da innamorato qual è del territorio, avendo particolare passione per i salumi, se li ordinerete vi sorprenderà con qualche chicca (la pancetta, vale il viaggio !).
papa.jpgDetto questo, dopo che con gli affettati della tradizione con zucchine in agrodolce, avrete gustato l’insalatina di biancostato della Colombara, verdure croccanti e mela verde e lo strudel di verdure.
salumi.jpgDalla cucina, del valore di Paola Scabini, che è cuoca di vero talento, vi diranno subito le sue creazioni, celebrazione golosa di territorio e tradizione.
cuoca.jpgTra i primi davvero ghiotti gli gnocchetti di grano duro, fatti in casa, mantecati alla crema di zucchine alla menta e pomodori canditi.
gnocchi.jpgE goloso e ben fatto il risotto al Parmigiano Reggiano 36 mesi, con ragù leggero di cinghiale al vino bianco.
risotto.jpgPoi di secondo coniglio nostrano alle erbe aromatiche con patate al forno e insalata di fagiolini o roast beef di scottona all'inglese con patate al forno.
coniglio.jpgCon uno dei dolci del giorno chiuderete una sosta che vi lascerà il sorriso anche per il conto (35€), di rara moderazione.

dolce.jpg

La Colombara

Frazione Canova, 1
Canevino Colli Verdi (Pv)
Tel. 3336584007

 

Data della visita 28 giugno 2025

sala.jpg

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia

ilGolosario Ristoranti 2025

DI GATTI e MASSOBRIO

Guida ai ristoranti d'Italia