Più di mille visitatori al giorno per ammirare le opere del geniale artista olandese

Fino all'11 maggio 2025, le sale di Palazzo Mazzetti si trasformano in un labirinto di illusioni, grazie alla mostra dedicata al genio di Maurits Cornelis Escher.

L'artista olandese, celebre per le sue opere che sfidano le leggi della prospettiva e della geometria, è pronto a incantare il pubblico astigiano con oltre 100 opere. Dalle tassellature impossibili alle metamorfosi sorprendenti, Escher ci invita a esplorare mondi paralleli, dove la realtà si mescola all'immaginazione e la matematica diventa arte. Un'occasione unica per scoprire come l'artista abbia saputo coniugare la rigida precisione scientifica con la creatività più sfrenata.

La mostra, un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio, ripercorre l'intera carriera di Escher, dalle prime opere fino ai capolavori che lo hanno reso celebre in tutto il mondo. Non mancheranno le opere più iconiche, come "Mano con sfera riflettente", "Vincolo d'unione" e "Metamorfosi II", che hanno ispirato generazioni di artisti e appassionati.

La mostra è adatta a un pubblico di ogni età, dagli appassionati d'arte ai semplici curiosi, che spesso sono tornati più volte a visitarla. Dall’apertura, il 16 novembre 2024, sono stati circa 15.000 i visitatori.
Grande interesse ha suscitato anche nelle scuole: circa un centinaio di classi, non solo astigiane, sono già andati a vederla. Per questo il nuovo Presidente della Fondazione Asti Musei, Francesco Antonio Lepore, si dichiara “orgoglioso dei numeri da record della prima mostra da presidente”.

INFORMAZIONI
Orari Lunedì-domenica 10.00-19.00 (la biglietteria chiude un’ora prima)
Biglietti Intero € 14,00 Ridotto € 10,00

Informazioni e prenotazioni:
tel. 0141 530 403 - 388 164 09 15
info@fondazioneastimusei.it
prenotazioni@fondazioneastimusei.it
www.museidiasti.com

ilGolosario 2025

DI PAOLO MASSOBRIO

Guida alle cose buone d'Italia

ilGolosario Ristoranti 2025

DI GATTI e MASSOBRIO

Guida ai ristoranti d'Italia