TELEFONO

0858880195

SOCIAL

Servizi

Wine Tour

Ciccio Zaccagnini è sinonimo di grandi vini abruzzesi dal 1978, quando avviò l’omonima cantina a Bolognano, un piccolo borgo in provincia di Pescara, dove si produce il Montepulciano d’Abruzzo. Suo figlio Marcello ha trasformato l’azienda in un faro dell’enologia italiana a livello globale, grazie alla sua incessante ricerca della perfezione. Marcello è infatti riuscito a conferire a questa realtà un’identità in cui arte e vino si fondono armoniosamente: la cantina è stata palcoscenico di eventi di rilievo come il Premio Nazionale Giuseppe Prisco, il Tralcetto dell’Amicizia e 'Pigro, cantautori in vigna', omaggio a Ivan Graziani. Inoltre, hanno allestito una galleria unica dove è possibile ammirare le opere di artisti contemporanei. All’interno della struttura, c’è anche l’Agorà (la piazza della cantina Zaccagnini), una mensa a cinque stelle e una palestra ben attrezzata. Durante una degustazione, non perdete l’occasione di assaporare il Montepulciano d’Abruzzo 'San Clemente' – ora Montepulciano d’Abruzzo Terre di Casauria Riserva 'San Clemente' – affinato in botti di rovere per 18 mesi, seguiti da ulteriori 6 mesi in bottiglia, premiato Top Hundred nel 2007. Oppure l’iconico Montepulciano d’Abruzzo 'Tralcetto', nominato Top Hundred Storico nel 2023.
Servizi: - sala congressi (50 posti) - animali di piccola taglia ammessi

Galleria multimediale

hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger
hero trigger

Testo publiredazionale

La storia della cantina Zaccagnini, rinomata azienda vitivinicola situata nel cuore dell’Abruzzo, inizia nel 1978, quando Marcello Zaccagnini decide di mettersi in proprio e di creare un’azienda vinicola dallo stile giovane e innovativo. Il primo obiettivo della cantina è quello di produrre un vino di alta qualità. In poco tempo, grazie all’impegno e alla dedizione dei suoi fondatori, la Zaccagnini riesce a costruire una reputazione di grande rilievo nel panorama vinicolo nazionale ed internazionale. Il successo è il frutto di una filosofia di produzione basata sulla selezione accurata delle uve, sul rispetto delle tradizioni locali e sull’utilizzo delle tecniche più avanzate.

Oltre alla produzione di vino, la cantina Zaccagnini si distingue per il binomio vino-arte, che rispecchia la sua filosofia ovvero 'Il vino, arte dell’uomo.' Venne creata l’etichetta con il tralcio d’uva, diventata negli anni il simbolo iconico dell’azienda. Il vino del tralcetto.

La famiglia Zaccagnini, grazie all’instancabile attività, riesce a far diventare la cantina di fama internazionale: in Giappone diventa un vino simbolico di alta qualità, tanto da ottenere il prestigioso riconoscimento 'Deuxième du Japon' nel 1993. Oggi la cantina Zaccagnini è considerata un vero e proprio gioiello del panorama enologico abruzzese e italiano, capace di mantenere fede ad una tradizione di eccellenza e al tempo stesso di innovarsi continuamente per soddisfare le esigenze dei suoi clienti in tutto il mondo.

Tre le linee aziendali: la linea San Clemente, il cui nome trae origine dalla splendida Abbazia di San Clemente a Casauria, proclamata monumento nazionale italiano fin dal 1894. La linea Chronicon, che si ispira al Chronicon Casauriense, raccolta di cronache medievali che riguardano l’Abbazia di San Clemente a Casauria, redatta dal monaco Giovanni di Berardo. E la linea Tralcetto, i cui vini sono rappresentati dal tipico rametto di vite sul collo della bottiglia e simboleggiano le radici più profonde su cui si fonda il legame tra vino e territorio. Da non dimenticare infine i vini de-alcolizzati, che esplorano nuove frontiere, con risultati sorprendenti.

I vini

Linea Tralcetto: Trebbiano d’Abruzzo - Pecorino d’Abruzzo - Terre di Chieti Pinot Grigio - Cerasuolo d’Abruzzo
Linea Chronicon: Montepulciano d’Abruzzo - Trebbiano d’Abruzzo - Pecorino d’Abruzzo - Abruzzo Passerina - Cerasuolo d’Abruzzo
Linea San Clemente: Trebbiano d’Abruzzo
TOP HUNDRED Montepulciano d’Abruzzo Terre di Casauria Riserva 'San Clemente'
TOP HUNDRED STORICO Montepulciano d’Abruzzo 'Tralcetto'

Clicca qui per leggere l’articolo di Paolo Massobrio uscito su I Giorni del Vino (Einaudi, 2009) e su La Stampa nel 2007

  Contatta Ciccio Zaccagnini

Richiedi informazioni o prenota un appuntamento per parlare con il nostro team

i nostri portali
ilGolosario
Golosario
Golosario e Golosaria
Club Papillon