Il nome di questo ristorante trae origine dalla badessa, la botte grande usata per la produzione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia. In tavola grandi formaggi e salumi, proposti in abbinamenti non propriamente canonici. Fra i primi piatti le caramelle della Badessa e poi i tortelli in varie declinazioni: zucca, bietole con spinaci, porri, e soprattutto quelli grandiosi con verza e ricotta che giocano abilmente con la dolcezza. Di livello anche i secondi: lo stinco nella sua cotenna croccante preparato con la birra scura e la coscia di coniglio ripiena avvolta in culaccia su fondo bianco e verdure. Infine i dolci: la zuppa inglese rivisitata, il sorbetto “primordiale” a base di saba di ancellotta, mele e menta piperita e la torta di riso 2.0. Merita una citazione a sé la carta dei vini contemporanea che punta alla biodinamica ed è arricchita da un’interessante selezione di birre artigianali.
Prezzi medi: Antipasti 10; Primi piatti 11; Secondi piatti 16; Dolci 5
Menu Degustazione a 35 euro per gruppi a partire da 9 persone
Servizi; parcheggio riservato; dehors; menu vegetariano; animali di piccola taglia ammessi; aperto domenica sera
Indirizzo
Via casa secchia, 2/a
Casalgrande, Reggio emilia
Emilia romagna
Telefono
0522989138
E-MAIL
info@ristorantebadessa.it
WEB
www.ristorantebadessa.it
RIPOSO
lunedì, sabato a pranzo
FERIE
1 settimana in inverno e 2 in estate
PREZZO MEDIO
Euro 42
CARTE DI CREDITO
tutte (tranne dn)
COPERTI
65 + 60 (dehors)
Il Gatti Massobrio
DI PAOLO MASSOBRIO
Il Taccuino dei Ristoranti d'Italia 2018
ilGolosario ristoranti
Scarica subito l'APP