Sport e alimentazione. La tartare della giovinezza
Come è giusto mangiare (e bere) quando si fa sport? Su Libero Luca Bernardo riprende i consigli della dottoressa Lisa Mariotti, direttrice del dipartimento materno-infantile dell’ospedale Fatebenefratelli di Milano: subito dopo l’attività è prioritario reintegrare acqua e sali minerali, prima di consumare lo spuntino (meglio se fatto con pane e bresaola); chi si allena la sera può concedersi un secondo a pranzo e un abbondante spuntino pomeridiano (pane e prosciutto o salmone, oppure yogurt e frutta), ma è fondamentale dare la priorità all’acqua, con una reidratazione precocissima per non rischiare di disidratarsi. @ La tartare come elisir di giovinezza. Su Repubblica Salute Claudia Bortolato spiega come la cucina del Sol Levante possa costituire un valido alleato contro l’invecchiamento. Non solo sushi e sashimi, ma anche chirashi, carpacci e pesci marinati sono nutrimenti essenziali per la pelle grazie alla presenza di omega 3 e 6, Zinco, vitamine e dell’enzima Q10. @ Eataly spegne dieci candeline. Dal 27 gennaio e per tutto il mese la famiglia Farinetti, alla guida della catena nata a Torino nel 2007, metterà in atto una serie di appuntamenti volti a celebrare questo traguardo. Tra le iniziative anche una sfilata di chef dove non mancheranno nomi come Massimo Bottura, Davide Scabin, Moreno Cedroni e i fratelli Enrico e Roberto Cerea. (Repubblica) @ Su la Stampa la storia di Davide Pastore, il giovane di Santhià (TO) che ha riscoperto il mestiere antico del calzolaio e che per creare scarpe utilizza fissante prodotto con la fecola, setole di cinghiale, intrecciature di lino e corteccia e chiodi realizzati con legno di pioppo. @ Nuovo appuntamento, questa sera su Sky Uno, con Quattro Ristoranti, il programma condotto dallo chef Alessandro Borghese che sarà in trasferta a Milano per eleggere la migliore griglieria della città. Tra i locali, a contendersi lo scettro della puntata saranno La Griglia di Varrone (Faccino Radioso del GattiMassobrio), Muu House, La Filetteria Italiana e San Telmo. Appuntamento a partire dalle 21.15. (Corriere della Sera) @ Da leggere, su ilGolosario.it, il racconto del viaggio di Luigi Galluppi nei paesi del Centro Italia colpiti dal terremoto. Quattro giorni di incontri ed esperienze per portare il saluto di tutti noi e capire come aiutare le popolazioni, che sfidando anche la neve e il gelo, non hanno perso la forza e la tenacia per ripartire, più forti di prima.