Le anagrafiche
Nessuna location trovata
Ciliegie a peso d’oro, complici il cambiamento climatico e la scarsa manodopera. Il frutto principe della Primavera ha raggiunto i 23 euro al kg nei supermercati per la varietà Bigareau. Un prezzo che aumenta ad ogni passaggio, dal raccoglitore che viene pagato 70€ al giorno al grossista che fa poi il suo ricarico. C’è l’eccezione però: quelle a 3,90€ al chilo ma di importazione turca. (LaRepubblica) @ Crisi anche in Russia, dove è allarme per la carenza di patate ma anche per i prezzi raddoppiati, che raggiungono il 133% in più. Per questo Putin ha deciso di porre lo stop all’esportazione dei tuberi. @ Sicuramente fa la sua parte il clima, per cui sono previste ondate di calore, soprattutto in Italia: nei prossimi giorni si attendono temperature fino a 36° nel sud della penisola. Segnale da non sottovalutare, dacché nei prossimi 5 anni la temperatura globale aumenterà di 1,5 gradi. (Corriere della Sera) @ Novità in campo vitivinicolo, direttamente da Carpeneto, presso la Tenuta Cannona, dove la Fondazione Agrion ha tenuto la prima edizione di “VignaLab”, il progetto per portare innovazione e tecnologia all’interno dei vigneti, che solo in Piemonte occupano 45mila ettari. Droni e mini robot forniscono informazioni agli agronomi, indicando problematiche ma anche alleggerendo il lavoro manuale, ad esempio con serbatoi brevettati per spruzzare fertilizzante con precisione evitando lo spreco. (LaStampa) @ Intanto il Piemonte è stato appena proclamato Region of the Year 2025 ai Wine Travel Awards di Londra, una scommessa vinta grazie alla qualità su cui ha puntato da sempre il territorio. (LaStampa)