Le anagrafiche
Nessuna location trovata
Il Golosario Wine tour 2025 debutta sabato al castello di Casale Monferrato. Siamo alla porte della diciannovesima edizione di Golosaria Monferrato, in programma sabato 17 e domenica 18 maggio, occasione in cui si potrà acquistare la nuova guida all’enoturismo curata da Paolo Massobrio e Marco Gatti. All’interno 1700 segnalazioni di cantine che offrono esperienze uniche, per gli appassionati che vogliono esplorare le regioni italiane e le loro tradizioni vinicole. Lo troverete poi dal 29 maggio in libreria e su Amazon. @ L'annata agraria si preannuncia positiva per il grano duro in Italia, con previsioni di crescita della produzione dopo un periodo di siccità che aveva messo a dura prova il settore. A preoccupare le aziende agricole, reduci da anni difficili segnati dalla siccità e dall’aumento dei costi di produzione, è il timore della mancanza di precipitazioni nel momento giusto per garantire una buona maturazione delle spighe. A livello globale, il quadro del mercato del grano duro presenta dinamiche diverse. Mentre alcuni paesi, come il Canada e gli Stati Uniti, mostrano segnali di ripresa produttiva, altri, come la Francia, registrano cali significativi. (Avvenire) @ Nuovo episodio di vendita di alcolici ai minori, stavolta a Brugherio, dove alcuni bambini di 11 anni sono stati sorpresi con una bottiglia di birra venduta da un minimarket. Il locale è stato chiuso immediatamente da parte delle autorità, ma non era nuovo a controlli e segnalazioni per schiamazzi. Le indagini hanno rivelato che molti altri minorenni sarebbero clienti abituali del minimarket per l’acquisto di alcol, specie nelle ore serali. (LaStampa) @ Il Parco Agricolo Sud Milano celebra 35 anni di attività dedicati alla tutela di un vasto territorio che comprende 47 comuni e 60 frazioni, un vero e proprio polmone verde essenziale alle porte della metropoli lombarda, che nel corso dei decenni ha saputo coniugare la salvaguardia dell'ambiente con lo sviluppo di un'agricoltura di qualità e la valorizzazione delle tradizioni locali. Nato nel 1990 con l'obiettivo di contrastare la cementificazione e riqualificare un'area ricca di storia e biodiversità, come sottolinea il presidente Daniele del Bene, il Parco ha saputo adattarsi negli anni ai cambiamenti sociali ed economici e, in una prospettiva futura, guarda all’innovazione e alla sostenibilità. (IlGiorno) @ A Milano ecco il Wine Weekend al Mercato Centrale, dove numerosi produttori hanno presentato le loro creazioni, spesso frutto di filosofie di rispetto della terra e processi naturali. Un movimento in crescita, quello dei vini naturali, che sta conquistando sempre più spazio nel panorama enologico italiano e che sbarcherà anche a Golosaria Monferrato con un focus sul Baratuciat, vitigno autoctono riscoperto, di Dellavalle di Camino, e a Murisengo di Tenuta Isabella, Enrico Duretto e Cascina Voglietti ma sabato a Serralunga di Crea si potrà anche scoprire il “grignolino selvaggio” Bestia Grama di BeS. (LaRepubblica) @ 130 puntate all’attivo e l’ironia e il carisma di Alessandro Borghese: ecco il segreto di “4 ristoranti” che compie 10 anni. Un traguardo importante festeggiato in grande stile a Milano, in Piazza Mercanti, con tanto di torta e biscotti per i numerosi fan accorsi. Un decennio di sfide culinarie, di scoperte di sapori e di personaggi memorabili. (LiberoMilano)