Le anagrafiche
Nessuna location trovata
L'enoturismo per una fuga d’amore con il IlGolosario Wine Tour. Il consiglio sulle pagine di MiTomorrow che riporta come questo libro sia ideale per scoprire le mete giuste dove concedersi una cena e una degustazione e poi fermarsi senza il timore dell’alcoltest. @ Vini d’Italia e reali inglesi: il Gavi La Scolca e il Recioto Zenato protagonisti alla cena di Re Carlo III e la Regina Camilla a Highgrove Palace che lo scorso venerdì ha celebrato l’amicizia tra Italia e Inghilterra. @ In Italia mancano circa 258 mila lavoratori secondo i dati Confcommercio. Tra le figure richieste macellai e pizzaioli. @ PizzaAut va a Sanremo (ma in un palco laterale). L’impresa sociale visitata anche da Mattarella che si occupa di giovani autistici ospite del Casinò. Il fondatore Acampora su Avvenire commenta: “Sarebbe stato meglio il palco dell’Ariston per parlare a un pubblico più vasto delle problematiche che i nostri ragazzi affrontano”. @ Genitori morosi con il pagamento della mensa? Ai figli (delle scuole elementari e medie) solo una fettunta ovvero pane e olio. Succede a Montevarchi dove la scelta della sindaca fa infuriare le opposizioni che l’accusano di “attivismo”. @ A Milano sbarca il pop up store di King Colis dove si possono comprare i pacchi non consegnati dagli e commerce e ancora chiusi pagandoli a peso invece che a contenuto. La caccia all’affare diventa una mania collettiva. Dal 18 al 23 febbraio al Merlata Bloom. @ Intanto alla faccia della crisi, il 2024 registra un’impennata per via Montenapoleone a Milano con il pieno di visitatori: 12 milioni (+15% sul 2023) e uno scontrino medio di 2.525 euro superiore del 143% alla media nazionale. @ A Venezia apre l’accademia per gli amanti del tè. A fondarla la sommelier del tè Gabriella Scarpa che ha scoperto la sua passione dopo un corso a Londra e oggi ne ha fatto una professione. @ Addio a Paolo Monticone, il collega giornalista che ha diretto per molti anni “La Nuova Provincia” e “Il Corriere dell’Astigiano”.