La Notizia

Arrivano i giorni del grande caldo che sfiorano i 42 gradi. L’anticiclone africano porterà aria bollente e umidità, ma preoccupa una possibile estate afosa con forti temporali. @ La nuova tendenza pare sia diventata quella di dormire in auto: niente camper o roulette, ma la possibilità di trasformare l’abitacolo di una normale vettura in un hotel. (o quasi). Sulla Stampa, un servizio all’interno di Speciale Motori che racconta come in due minuti si possono trasformare gli interni in un letto matrimoniale. @ Blocco di un anno per la concessione di nuovi impianti vitati. È la proposta votata dall’Unione Italiana Vini a fronte di un momento riflessivo per il comparto vino. L’Italia, infatti, sarebbe l’unico paese che a fronte di un calo dei consumi del 10% a livello mondiale, registra una crescita del vigneto. Secondo le stime dell’UIV, il prossimo 31 luglio il livello delle giacenze si attesterà in torno ai 44 milioni di ettolitri che equivalgono ad un’intera vendemmia. @ Quote latte, partono le transazioni sulle multe: coinvolti ancora 4 mila allevatori italiani. (La Stampa) @ Romano Levi, conosciuto come “Il Grappaiolo Angelico”, sarà al centro di una mostra allestita fino al 29 giugno nel municipio di Dogliani. @ Sull’inserto Buone Notizie del Corsera, la storia di Marzia Verona, blogger e scrittrice, ispirata dal film “Fino alle montagne”, oggi vive col suo gregge di pecore a Nus e scrive libri. @ Si svolgeranno oggi alle 18 nel santuario Santo Padre delle Perriere a Marsala, i funerali di Sebio De Bartoli, 47 anni, figlio del produttore Marco De Bartoli, artefice della rinascita del Marsala.