C’è una bella storia di imprenditoria femminile alla base del successo di quest’azienda fondata dalle sorelle Maria Concetta e Benedetta Linardi, che si sono ispirate al mitico tesoro sepolto a Cosenza da Alarico, re dei Visigoti. Anche il loro tesoro, infatti, è sotto terra ed è costituito dai bulbi dello zafferano che loro stesse provvederanno poi a lavorare direttamente. Ogni fase infatti è curata nel laboratorio per l’essiccazione e il confezionamento collocato nel centro storico del paese. Lo zafferano è proposto in polvere oppure puro in pistilli o possono essere acquistati anche i bulbi. Non mancano lavorazioni particolari come il miele allo zafferano o o la farina aromatizzata.
Servizi