Un luogo di bellezza e gusto, carico di storia, a pochi minuti dall’aeroporto di Linate. L’ambiente è unico, con le sale eleganti, la corte, il dehors davanti all’ingresso, le stanze dove ha soggiornato a lungo anche San Carlo. Siete in un’oasi medievale perfettamente conservata, all’interno dell’incantevole castello di Longhignana, già di proprietà di Bernabò Visconti, prima, e dei Borromeo poi. L’anima di questo paradiso goloso è la famiglia Temporali, con i tre fratelli Anna, Patti e Guido, che han preso il testimone da papà Mario e stanno rendendo ancora più grande questo luogo, dove la cucina tradizionale e lombarda ha celebrazione radiosa. Pani e focacce son fatti in casa con farina Petra del Molino Quaglia. Ci sono due piccoli alloggi all’interno della cascina per chi vuol continuare a sognare!
Piatti imperdibili: selezione di salumi e cotechino caldo; tartare di manzo Piemontese con salsa alla senape, soncino e pomodorini; ravioli ripieni di ricotta e spinaci con burro e salvia; risotto allo zafferano; capretto al forno; cotoletta alla milanese. Bonet con crema inglese all’anice; tiramisù con il mascarpone di Casa Vaghi
Prezzi medi: Antipasti 14; Primi piatti 14; Secondi piatti 22; Dolci 8
Servizi; parcheggio riservato; dehors; menu vegetariano; servizio doggy bag
E-MAIL
Piatti imperdibili: selezione di salumi e cotechino caldo; tartare di manzo Piemontese con salsa alla senape, soncino e pomodorini; ravioli ripieni di ricotta e spinaci con burro e salvia; risotto allo zafferano; capretto al forno; cotoletta alla milanese. Bonet con crema inglese all’anice; tiramisù con il mascarpone di Casa Vaghi
Prezzi medi: Antipasti 14; Primi piatti 14; Secondi piatti 22; Dolci 8
Servizi; parcheggio riservato; dehors; menu vegetariano; servizio doggy bag
TELEFONO
027531154
SITO WEB
Servizi
COPERTI
150
RIPOSO
domenica a cena e lunedì
FERIE
le 3 settimane centrali in agosto e 10 gg nel periodo natalizio
PREZZO MEDIO
Euro 58
CARTE DI CREDITO
tutte