Il prodotto emblema di questo pastificio sono le Fojadine: un’antica pasta della tradizione bresciana, simile alle tagliatelle, riproposta partendo da una base di farine selezionate da grani bio e antichi, a cui si aggiungono ingredienti diversi a seconda dell’aromatizzazione che si vuol conferire, come barbabietola, peperoncino, limone, basilico, ortica, tartufo, erba cipollina e nero di seppia. Non solo questo per il pastificio Tradizione Padane, che dal 1991, come dice il nome, produce pasta fresca in vari formati partendo dai classici della tradizione locale. Una linea di pasta secca bio prevede l’utilizzo di grani antichi che comprende la pasta di semola di grano Senatore Cappelli, Russello, semintegrale, integrale e monococco Shebar della pianura bresciana, i cui chicchi sono macinati a pietra naturale e usati nella loro interezza. Tra le produzioni più interessanti c’è quella di pasta fresca ripiena come gli intramontabili tortelli di zucca e i casoncelli di Gottolengo, i tortelli al monococco Shebar, i tortelli ripieni di Bagoss e quelli di radicchio e speck. Infine con il marchio Officina della Pasta viene realizzata pasta di grano duro arricchita con ingredienti che arricchiscono l’apporto di fibre e di proteine, come legumi, zenzero, curcuma, spirulina e canapa.



TELEFONO

0309951050
3355602250

Servizi