Dal 1940 la famiglia Tosoni realizza e seleziona i formaggi tipici friulani, tra i quali il Formaggio Asìno di cui è l’unico produttore rimasto; quindi il Formadi Frant, il Frico, il Formai dal Cit e la Scuéte Fumade (ricotta affumicata). Dal 2008 la produzione è seguita dal caseificio Tre Valli a Travesio, che raccoglie il latte fresco di giornata nelle stalle della zona, lo trasferisce nelle tipiche caldaie in rame a doppio fondo, dove il latte crudo diventa formaggio Latteria, Montasio, mozzarelle e l’antico Formaggio Asìno, ottenuto dopo aver immerso le formaggelle fresche in una salamoia di latte, panna e sale detta salmùerie, frutto di una ricetta segreta tramandata da una generazione all’altra. Imperdibile è pure il Formai dal Cit, nato come il Formadi Frant per evitare sprechi: non viene però pressato, ma messo in un orcio in vetro e speziato con pepe in grani e si presenta come una pasta morbida da gustare spalmato su crostini di pane o polenta come stuzzichino o in aggiunta al risotto e alla pasta per dare sprint al sapore. Nello stabilimento di Spilimbergo ci sono i reparti di stagionatura e un ampio punto vendita dove trovare tutti i formaggi Tosoni e altri prodotti di qualità 'made in Friuli'.