Wine Tour
Tenuta Carretta è un’azienda vitivinicola ricca di storia, fra le più storiche d’Italia. Quest’anno celebra 555 anni di vita: un anniversario importante, celebrato con orgoglio. Oggi, sotto la guida della famiglia Miroglio, affermata nel settore tessile, è una magnifica cantina con un anfiteatro di circa 40 ettari di vigneto, senza eguali. Il complesso aziendale è parte integrante di un 'mosaico enoturistico', che comprende un percorso nei vigneti con audioguida (Grape’s Road), la visita alle cantine, un wine shop e tre ottimi ristoranti. Il primo, in azienda, è il Ristorante 21.9 (con annesso Bistrot La Via del Sale), che grazie allo chef Flavio Costa ha portato alla corona radiosa su IlGolosario Ristoranti ed è pure un elegante albergo di charme con 9 camere; il secondo, Locanda in Cannubi, si trova a Barolo (via Crosia, 14 - tel. 017356294 - 3401282081 - prezzo medio 40/70 euro) e il terzo, Villa Garassino Country House & Bistrovino, è a Treiso (strada Rizzi, 18 - tel. 0173328185 - 3450056512) e offre 5 camere, piscina e un’accogliente enoteca (il prezzo medio è di 40/60 euro, di 25 euro per le degustazioni e di 80 euro per le camere). Tenuta Carretta è parte del network 'The Grand Wine Tour', associazione di produttori italiani che affiancano alla qualità dei vini quella dell’ospitalità.
i vini:
Quelli più noti sono il Barolo Cannubi e il Roero Arneis Cayega, che ha note floreali e di frutta spettacolari. In bocca è quanto ci si può aspettare da un Roero Arneis: suadenza, equilibrio, freschezza, ma anche corpo (fa 14°).
Sorprende anche l’eccellente Alta Langa Brut Airali, un metodo classico da uve pinot nero con 15% di chardonnay, affinato 30 mesi sui lieviti. Uno spumante piacevole e cremoso, che al naso ha profumi di agrumi, crosta di pane e nocciole, mentre al palato è fresco, sapido, persistente. Si abbina a salumi e crostacei.
Noi abbiamo apprezzato molto anche il brut prodotto in Tracia, un’area della Bulgaria particolarmente vocata fin dai tempi dei Romani, dove la famiglia Miroglio ha impiantato 150 ettari di vigneti con 16 varietà di uve: l’Edoardo Miroglio Brut è un metodo classico da uve pinot nero con 20% di chardonnay, affinato per 24 mesi sui lieviti. È un grande bicchiere, dalle note di frutta secca e crosta di pane e un sorso pieno e armonico.
Servizi: camere: 9 - sala congressi (300 posti) - animali di piccola taglia ammessi - maneggio - area bimbi - spa
Tenuta Carretta Az. Agr.