Caterina Nocera porta avanti la tradizione dei salumi Grecanici risalenti con ogni probabilità al periodo della colonizzazione greca delle coste ioniche. Si possono acquistare nel Salumificio Riggio – in attività dal 1880 – ma anche gustare in loco nell’agriturismo insieme a una grigliata di carni di Suino Nero. In menù la Suppizzata (soppressata) cioè la salsiccia tipica calabrese, la ‘nduja e, soprattutto, il Capicollo Azze Anca Grecanico, ottenuto dalla coscia di maiale disossata, salata, ripulita e avvolta in sottili veli di grasso, cosparsa di peperoncino rosso a scaglie, semi di finocchietto selvatico e pepe nero a mezza grana e infine insaccata in vescica naturale. Dopo averla stretta in una rete a maglie, stagiona circa 6 mesi in modo lento e non forzato.