Oltre che per la sua bellezza artistica, Prato è conosciuta anche per un’altra gloria enogastronomica: la mortadella. Una specialità locale di cui si trovano testimonianze già nel 1733 quando, in occasione della beatificazione di suor Caterina de’ Ricci, le monache domenicane allestirono per gli ospiti un banchetto dove la mortadella figurava tra i protagonisti. Orlando e Carlo Conti sono tra i migliori interpreti di questo insaccato (per cui viene impiegato anche l’Alchermes), ottenuto da carne magra di spalla, rifilatura di prosciutti, dadi di grasso da guance e lardoni con aggiunta moderata di spezie e cottura a vapore di 14 ore. Tra i loro prodotti segnaliamo poi la polpa di spalla stagionata, il salame toscano, la pancetta stesa stagionata, la finocchiona, il prosciutto stagionato, il tronco di porchetta al forno, le salsicce, i wurstel artigianali, la Sbriciolona e la Capocchia (o soppressata), ottenuta con parti della testa del maiale bollite e aromatizzate con pepe, cannella, noce moscata, aglio, prezzemolo e scorze di arancia e limone.
TELEFONO

0574662191

Servizi