C’è l’anima più autentica della Toscana nei salumi prodotti da Silvano Mori, erede di una tradizione norcina secolare che ha portato in tutto il mondo, passando anche dalla tavola dei reali inglesi. Dei suoi salumi imperdibili fanno parte il capocollo, il guanciale, il lardo, la pancetta e vari tipi di salame (toscano, maremmano, dolce e piccante, finocchiona), salumi di cinghiale, salsicce fresche e stagionate e salamini con varie aromatizzazioni (funghi, amarene, more, Morellino di Scansano, olive e pistacchi). Imperdibili sono poi alcune preparazioni della tradizione popolare come l’ammazzafegato e il buristo, preparato con testa di maiale, lardelli e sangue filtrato. In ultimo, ma non ultimo (anzi!) il Prosciutto crudo stagionato, proposto con osso o disossato, la cui preparazione prevede che, dopo una prima stagionatura, finisca di maturare sotto la cenere di quercia, così da ottenere un sapore e una morbidezza del tutto unici.