Nonostante il nome, la Muletta Monferrina non ha nulla a che fare con gli asini o i muli. Si narra che il nome derivi dai soldati monferrini che, di ritorno dalle guerre nel Nord Est d'Italia, lo chiamarono così in ricordo delle 'mule', termine dialettale triestino per le ragazze. Questo pregiato salame crudo stagionato si distingue per le sue grandi dimensioni e la forma irregolare e tozza. La sua pasta è un mix di carne suina magra (80%) e grasso di pancetta (20%), insaporita con sale, pepe, noce moscata e un infuso di aglio e vino vecchio, spesso Barbera. Insaccato nel budello cieco di maiale, stagiona per almeno 3-4 mesi, sviluppando un sapore delicato e leggermente speziato.
A Gabiano il Salumificio Colombano, condotto da Deborah e Roberto, produce un’ottima muletta stagionata frutto della tradizione tramandata da tre generazioni. Da carni suine di allevamenti piemontesi producono anche Salame Gentile, pancetta, lonzino magro e delicato, lardo e salame cotto.
A Gabiano il Salumificio Colombano, condotto da Deborah e Roberto, produce un’ottima muletta stagionata frutto della tradizione tramandata da tre generazioni. Da carni suine di allevamenti piemontesi producono anche Salame Gentile, pancetta, lonzino magro e delicato, lardo e salame cotto.
TELEFONO
3398460213