Per volontà di un gruppo di enti locali come Comune di Cervia, Provincia di Ravenna, Parco del Delta del Po e Camera di Commercio di Ravenna e Terme di Cervia e di Brisighella (unico socio privato) è nata questa realtà nel 2002, che opera nella salina più a nord d’Italia, estesa su 827 ettari. Caratteristica peculiare di questo sale è la bassissima presenza di altri cloruri più amari, un dettaglio che lo fa percepire (e definire) come dolce. Con l’impegno della Società parco della Salina di Cervia, il Sale di Cervia è un vero e proprio marchio che identifica un numero di prodotti in continua crescita. Si va così dal sale marino integrale ai sali aromatici; dalla Mattonella di puro Sale 'dolce' di Cervia ai prodotti per la cosmesi come i saponi, lo shampoo e la linea corpo biologica 'Cervia Benessere' al Sale Dolce di Cervia di cui fanno parte lo scrub, il gel salino e la crema per il corpo. All’interno della salina sorge Acervus, ristorante ma anche una locanda con cinque stanze, e una bottega. Un luogo veramente unico al mondo, nel quale vivere la cultura, la natura (ci sono anche i fenicotteri) e la storia della Salina di Cervia.
E-MAIL
TELEFONO
3389507741