Non fatevi condizionare dall’aria trattoriesca e dal locale sempre pieno, perché qui si fa cultura vera: sugli oli, sul pesce freschissimo, sui grani antichi e su una selezione di vini davvero sorprendente. Il tutto per esaltare la vera cucina tradizionale pugliese e l’autentica pizza napoletana cotta nel forno a legna. Tenendo conto che tutto viene fatto in casa e 'Mamma' Caterina, un’artista, ogni giorno prepara troccoli, cavatelli e orecchiette da urlo, senza fermarsi. Claudio Rugna, chef patron di questo locale, è uno dei talenti della nostra guida. Pari solo alla sua passione, la conoscenza che ha di ogni prodotto o della cucina. I vini di meditata selezione vengono serviti anche al bicchiere. Quando uscirete avrete la percezione di aver provato una cucina che resta un parametro di qualità.

Piatti imperdibili: tiepido di insalata di mare; fave e cicoria; orecchiette fatte a mano melanzane menta e cacioricotta; pescato del giorno al forno con patate; costoletta di vitello alla milanese con patate di montagna al forno; pizza napoletana cotta nel forno a legna; pizza fritta alla montanara. Torte fatte in casa al carrello (superba la torta di mele e il pasticciotto)
Prezzi medi: Antipasti 13; Primi piatti 13; Secondi piatti 20; Dolci 6

Servizi; dehors; menu vegetariano; animali di piccola taglia ammessi; servizio doggy bag
Servizi
COPERTI

130

RIPOSO

lunedì; sabato a pranzo

FERIE

3 settimane in agosto

PREZZO MEDIO

Euro 10 (pizza + bibita) - 50 (menu alla carta)

CARTE DI CREDITO

tutte