I paccasassi sono una pianta spontanea nota anche come finocchio marino selvatico. Considerata protetta all’interno del Parco Naturale del Conero in quanto utile alla biodiversità della Riviera, è coltivata da Francesco, Luca e Alessandro - i titolari di questa azienda - che ne sfruttano l’estrema versatilità interpretandola in una serie di prodotti che rielaborano in chiave contemporanea le ricette della tradizione. Nascono così paccasassi in olio extravergine di oliva e altre sfiziosità dove i paccasassi incontrano una senape artigianale e una maionese vegana, oppure fanno da base a una salsa e a un pesto vegetariano. Ideali per condire crostini e bruschette o per accompagnare salumi, carne, pesce affumicato e formaggi (il panino con mortadella e paccasassi è un’icona della gastronomia Anconetana). L’azienda produce anche una teoria di composte di frutta bio con una percentuale di frutta sempre maggiore al 70% e un basso tenore zuccherino. Ci sono sia composte monofrutto (arancia, frutti di bosco, visciola) sia golosi abbinamenti pensati per rendere ancor più invitanti carni o formaggi (fragole e menta, visciola e anice stellato, prugna e cannella o prugna e zenzero).
E-MAIL
TELEFONO
0717821358