Produrre whisky in Alto Adige? È stata la scommessa vinta della famiglia Ebensperger. Nel 2010, in un involucro moderno ispirato alla tradizione dei fienili della valle, hanno posizionato la strumentazione necessaria, progettata e realizzata in Scozia. L’eponimo deriva dal rio Puni che porta in valle l’acqua delle Alpi, e i cereali sono quelli locali. Il whisky è preparato da una mistura d’orzo, frumento e segale macinati a parte e messi a macerare in acqua per la maltazione, cui segue la fermentazione in grandi tini aperti ricavati da legno di larice locale. Quindi la doppia distillazione nei due alambicchi scozzesi e l’invecchiamento in botti diverse. Tre i whisky in produzione: il Puni Gold (invecchiato in botti di bourbon), il Puni Vina (botti di Marsala Vergine) e il Puni Sole (botti di bourbon e botti di PX-Sherry), ma anche un’interessante gamma di limited edition. Tra queste, la Puni Aura Limited Edition 2 (otto anni di invecchiamento in botti Ex-Marsal e imbottigliato a gradazione piena) e la Puni Alba First Edition, anch’essa imbottigliata a piena gradazione.
E-MAIL
TELEFONO
0473835500