Era il lontano 1916 quando il giovane Giuseppe Cocco, a soli 14 anni, iniziò a lavorare in un pastificio. Da quel giorno, la passione per la pasta divenne il suo mestiere, tramandata di generazione in generazione. Oggi, il nome Cocco è sinonimo di eccellenza e varietà nel mondo della pasta. Circa 120 formati diversi raccontano la storia e la maestria dell'azienda: ogni pezzo di pasta nasce da un processo accurato, che prevede l’impiego di trafile in bronzo e l'essiccazione lenta e naturale su telai di faggio. Tra i formati proposti ricordiamo le celebri matassine allo zafferano, la sfoglia rustica di semola e all’uovo, la pasta integrale bio da molitura a pietra, la pasta Fiore Bio, la pasta Anni ’30 e la pasta di semola di grano duro, declinata in diverse varianti, dai caserecci alle trafile ruvide alle pastine.