Nel lontano 1916, a soli 14 anni, Giuseppe Cocco iniziò a lavorare in un pastificio. Oggi sono tanti i formati di pasta diversi, nati dal pastificio Cocco, che portano il suo nome. La sfoglia passa attraverso le trafile in bronzo, che assicurano la giusta ruvidezza, e poi la pasta viene posta su telai di faggio per l’essiccazione a temperatura naturale. Tra i circa 120 formati di pasta proposta ricordiamo la pasta all’uovo con le celebri Matassine alla sfoglia allo zafferano; la sfoglia rustica (di semola e all’uovo) alla pasta integrale bio da molitura a pietra (sfoglia di farro bio, sfoglia Senatore Cappelli bio); Pasta Fiore Bio (pasta di semola, Matassine, Pastine e Pasta Crusca), la pasta Anni ‘30 (sfoglia grezza, sfoglia di trito e pasta di una volta), senza dimenticare la pasta di semola di grano duro, che comprende caserecci di semola, trafila ruvida di semola e pastine di semola. Per gli acquisti si può fare riferimento allo shop online e alle migliori boutique del gusto di tutta Italia.