Dici pasta, pensi Gragnano e dintorni. Una fama che questo comune in provincia di Napoli ha conquistato grazie alla qualità dei suoi prodotti, che ha fatto scuola in tutto il mondo, ma anche al particolare microclima tra i monti Lattari e il Golfo di Napoli che, uniti alla qualità eccelsa dell’acqua, hanno reso questo luogo ideale per la produzione di una pasta di qualità, che si è estesa anche oltre i confini del comune. Non a caso, i primi pastifici della zona risalgono al XVI secolo, ma già nel 1800 avevano raggiunto il centinaio e la tradizione prosegue ancora oggi nell’eccellenza di diversi pastifici artigianali campani, che preparano una pasta dal profumo di grano maturo e rugosa al punto giusto grazie all’utilizzo delle trafile in bronzo.
Tra i pastifici della nostra predilezione ecco la realtà di Oscar, Diego e Luigi Leonessa, che proseguono la tradizione avviata dal padre Antonio seguendo i dettami degli antichi pastai napoletani, utilizzando nella lavorazione solo acqua e semola di grano duro, trafilatura al bronzo ed essiccazione lenta e a bassa temperatura. Nascono in questo modo quattro linee di pasta in diversi formati: la Fibrella (pasta arricchita con fibra di frumento e inulina); la pasta secca; la pasta fresca e la linea bio.
E-MAIL
Tra i pastifici della nostra predilezione ecco la realtà di Oscar, Diego e Luigi Leonessa, che proseguono la tradizione avviata dal padre Antonio seguendo i dettami degli antichi pastai napoletani, utilizzando nella lavorazione solo acqua e semola di grano duro, trafilatura al bronzo ed essiccazione lenta e a bassa temperatura. Nascono in questo modo quattro linee di pasta in diversi formati: la Fibrella (pasta arricchita con fibra di frumento e inulina); la pasta secca; la pasta fresca e la linea bio.
TELEFONO
0815551107