Bornasco – Sala è il paesino in provincia di Biella sede della mitica Pasticceria Massera, nata nel lontano 1920 sulla verde collina della Serra. Il capostipite della famiglia è Luigi che per primo diede inizio alla produzione di pane per il proprio paese e quelli limitrofi. Nonostante la povertà e gli anni molto duri, la tradizione culinaria non andò persa, venendo tramandata di generazione in generazione. Nel dopoguerra è il figlio Gino a trasformare il forno in un piccolo laboratorio, diffondendo l’antica ricetta del 'Torcetto', il noto biscotto a forma di ciambella ideato proprio da suo padre.
Partendo da farina, burro e zucchero la pasticceria è riuscita piano piano a crescere in termini di produzione e qualità, diventando oggi una nota ditta ricca di numerosi riconoscimenti; negli anni è arrivato anche il marchio di Eccellenza Artigiana ottenuto dalla Regione Piemonte, a coronare anni di deliziose ricette.
I tre gioielli di Massera sono indubbiamente il Torcetto d’Oro, nato in onore della Festa della Madonna delle Nevi, il Canestrello Biellese, esclusivo per la sua forma rettangolare e composto da due leggerissime cialde croccanti farcite con cioccolato alle nocciole, e infine il Pasta ‘d Melia, tipico frollino piemontese nato in realtà per necessità, quando i fornai iniziarono a mescolare farina di mais macinata finissima a quella di frumento.