Era il 1907 quando il pasticciere Eugenio Gollini intitolò all’architetto del Cinquecento Jacopo Barozzi una sua torta in cui regna l’equilibrio perfetto tra cioccolato fondente, mandorle e arachidi, uova, burro e zucchero. Solo nel 1948, però, il nipote ne registrò il marchio e oggi è la pasticceria di Franca Gollini a produrre la torta seguendo l’originale ricetta di famiglia. Oltre a questa torta speciale la sua pasticceria è conosciuta anche per la Spongata del nonno, simile alla tradizionale spongata emiliana, ma avvolta da una spessa glassa di cioccolato. C’è anche la torta dedicata allo storico concittadino Ludovico Antonio Muratori, a base di mandorle bianche, uova, burro e zucchero. Entrambe le specialità sono preparate senza farina e quindi adatte ai celiaci. Oltre al punto vendita, gli acquisti possono essere anche effettuati presso lo shop online.