Quando nel 1930 Roberto diede avvio alla sua attività di pasticceria aveva già in mente che la ricchezza del suo territorio risiedesse in quel fico della varietà tipica del Cosentino a buccia liscia, colore verde chiaro e sapore dolce. Oggi la famiglia Aloisio prosegue questa tradizione e dà vita al suo celebre Pandolce utilizzando i fichi finemente tritati e miscelati a cioccolato, uva passa, noci e pinoli. Da provare anche i fichi imbottiti di noci e ricoperti di cioccolato, aromatizzati ai canditi o al rum e sotto forma di Palloni, cioè avvolti nelle loro foglie e legati con la rafia.