Lunedì 30 giugno alle ore 18 la presentazione all'Università Cattolica di Milano
Dopo il successo di "Del Bicchiere mezzo pieno", Paolo Massobrio torna in libreria con una nuova raccolta di racconti che promette di far riflettere: “Prima che scada il Tempo, quando nella vita conta l’istante” (Edizioni Golosario&Golosaria, 216 pagg. – 18 euro).
In quest'opera, Massobrio abbandona le consuete recensioni per immergersi nelle storie di vita incontrate durante la sua professione, tracciando un arco narrativo che spazia dal Monferrato contadino ai viaggi enogastronomici in Italia e oltre, fino a un'indagine sul senso dell'infinito.
Il libro, suddiviso nei capitoli "Ieri", "Oggi" e "Domani", raccoglie 40 racconti in forma di diario che esplorano non solo la vita ma anche la morte, cercando sempre un senso profondo, paragonabile al sale che esalta i sapori.
L'autore ci conduce in un sorprendente viaggio che tocca il Venezuela di Sumito Estevez, il Burundi di Fides Marzi e le diverse regioni italiane, con un focus sulla forza delle donne, in particolare le donne vignaiole. Massobrio si immerge nella ricerca degli istanti significativi, dal silenzio di un'alba con il Monviso all'orizzonte alla quiete di un monastero benedettino, svelando un'umanità ricca di gusto, scoperta tra le pieghe di una degustazione o con la forchetta pronta.
L'opera sarà presentata dall'autore lunedì 30 giugno alle ore 18 nell'Aula Maria Immacolata dell'Università Cattolica di Milano, in largo Gemelli, 1.
PER ACQUISTARE IL LIBRO CLICCA QUI