Una panetteria storica (nasce nel 1915 come forno del paese) che ha tramandato l'attività da una generazione all'altra. La produzione parla dialetto piemontese con i grissini rubatà come punta di diamante, seguiti dal pane barbarià e dai dolci della tradizione. Ecco i torcetti al burro, i brut e bon, la focaccia di Chieri, la torta di nocciole senza farina, le crostate e i tipici panettoni bassi piemontesi.
Servizi