Coraggiosa e vincente fu la scelta di aprire questo piccolo albergo con bar e osteria nella piazzetta centrale (ora pedonale) posta tra le mura del castello e la chiesa bramantesca. La ‘capitale’ della robiola di Roccaverano oggi è infatti meta per un turismo internazionale, attirato dalla bellezza selvaggia della Val Bormida. La cucina è essenziale ma di ottima qualità. Si possono anche acquistare le robiole prima di rientrare a casa, se non si sceglie di soggiornare nel confortevole albergo.

Piatti imperdibili: flan di verdure alla fonduta di toma; gnocchi alla crema di Roccaverano; tajarin ai funghi; coniglio in casseruola; degustazione di Roccaverano. Torta di nocciole
Prezzi medi: Antipasti 8; Primi piatti 9; Secondi piatti 12; Dolci 5
Menu Degustazione a 35 euro (5 portate)

Servizi; parcheggio riservato; dehors; menu vegetariano; animali di piccola taglia ammessi
Servizi
COPERTI

40

RIPOSO

martedì

FERIE

variabili tra gennaio e febbraio

PREZZO MEDIO

Euro 35

CARTE DI CREDITO

tutte (tranne ae e dn)