I pescatori della laguna di Orbetello hanno un ruolo fondamentale nella tutela e preservazione di un delicato ecosistema. Seguendo la stagionalità e le maree, il pesce arriva a loro spontaneamente, senza bisogno di esche o concimi. La pesca viene effettuata vagando nella laguna con barche di legno e usando impianti di sbarramento sui canali di collegamento con il mare e il pescato viene trasferito ancora freschissimo nei laboratori per la sua trasformazione, a garanzia di una filiera corta e controllata. Un metodo sostenibile che dà origine a prodotti di altissima qualità quali sughi di palamita, sugarello e spigola, ma anche ombrina e cefalo affumicati; e poi anguille 'sfumate'; palamita sott’olio e scaveggio, un’anguilla marinata e condita con peperone e aceto. Prodotto must è la bottarga di muggine: una delizia dall’alto contenuto proteico e dall’intenso sapore amaro-sapido, perfetta per condire la pasta o da tagliare a carpaccio.