Attiva dal 1940 e oggi, con Mimmo Fazari, giunta alle terza generazione l’Olearia San Giorgio dei fratelli Fazari può contare su 150 ettari di uliveto in un territorio particolarmente vocato alle pendici del Parco Nazionale d’Aspromonte reggino. Da qualche anno l’azienda ha pensato anche a diversificare la produzione, come nel caso della linea cosmetica Phioil-Bellezza, dalla natura all’olio extravergine, e la Linea Pandulivo, con i panificati e lievitati da forno e 6 gusti di grissini anch’essi all’olio extravergine, senza burro e margarine. Cuore della produzione resta comunque l’olio, nelle diverse etichette: Altanum Olio di Calabria, l’Aspromontano, pluripremiato mélange di Carolea e Ottobratica; il monovarietale autoctono L’Ottobratico; il biologico certificato Terre di San Mauro e il top di gamma Micu 1906, un blend di Ottobratica e Cassanese in edizione limitata di 1.906 bottiglie, un unicum produttivo dedicato a Domenico (detto Micu) Fazari fondatore dell’azienda, che era nato nel 1906. A questi si aggiunge un ottimo olio vergine d’oliva, l’Aspromontano Chjanotu, ideale per l’utilizzo non a crudo e per le conserve.