Cinque date chiave segnano la storia ultracentenaria della famiglia Nonino. Nel 1897, Orazio Nonino stabilisce a Ronchi di Percoto la sede della sua distilleria, abbandonando l'alambicco itinerante. Nel 1973, Benito (che ci ha lasciati quest'anno) e Giannola Nonino rivoluzionano il settore creando le grappe Monovitigno®, da singolo vitigno. Due anni dopo, nasce il Premio Nonino, volto a valorizzare i vitigni autoctoni friulani e a legare la grappa alla cultura internazionale. Nel 1984, distillano per la prima volta l'uva intera, dando vita all'Acquavite d'Uva. Il 2019 segna un traguardo importante: Nonino è premiata come 'migliore distilleria del mondo' al Wine Star Award di San Francisco, prima realtà italiana e unica grappa a ricevere questo prestigioso riconoscimento. L'azienda offre una vasta gamma di prodotti, tra cui le Grappe Monovitigno®, le Riserve millesimate come la Grappa Nonino Riserva AnticaCuvée® 5 Years e le Grappe della Tradizione. Straordinaria la Grappa Nonino Riserva Single cask aged 25 years in barrique quercia Limousin. Spiccano le Acquaviti d'Uva ÙE®, con i Cru Monovitigno® (Moscato giallo, Cabernet Franc e Traminer) in vetro soffiato, come la Riserva Nonino 18 Years invecchiata in barrique. Le cinque Acquaviti di frutta FRUT® sono ottenute da frutta fresca, come il PIRUS® distillato di pere Williams. Tra i liquori, la Prunella Nonino Mandorlata® e l'Amaro Nonino Quintessentia®, antica ricetta di famiglia. Completano l'offerta l'Aperitivo Nonino Botanicaldrink e il Nonino Ginger Spirit (puro distillato di zenzero italiano).
TELEFONO
0432676331