Nelle colline imperiesi, la pecora Brigasca regna sovrana. Adatta alle ripide salite e discese, questa razza autoctona ha trovato dimora in questo territorio di confine, tra Liguria e Francia. Il suo latte pregiato, lavorato a mano, con l'aggiunta di caglio naturale e fermenti, dà vita a tre deliziosi formaggi: Toma brigasca (di breve stagionatura, dal sapore fresco e delicato con note di erba e di fieno), Sora (un formaggio più stagionato, dalla consistenza compatta e dal gusto deciso, con sentori di pepe e frutta secca) e Brus (prodotto con il latte residuo della produzione di toma e sora, dal sapore più rustico e piccante). I formaggi della pecora Brigasca sono un'eccellenza del territorio imperiese, che annoverano pochi produttori, tra i quali Nevio Balbis, un allevatore storico che produce anche tome e ricotte, e l’agriturismo Il Castagno, dove è possibile gustare una cucina di territorio, qui detta 'bianca'.
TELEFONO
3333302604