Agli inizi degli anni Settanta, Gioacchino Nannoni ebbe la giusta intuizione nel comprendere le potenzialità della 'grappa di fattoria', ossia un distillato che veniva riconsegnato a ogni fattoria ottenuto esclusivamente dalle vinacce fresche di proprietà. Da allora, Nannoni continua questa tradizione distillando per le aziende vitivinicole nazionali più blasonate, ma producendo anche a proprio marchio autentici capolavori. Oggi la conduzione dell’azienda è tutta rosa, con la bravissima Priscilla Occhipinti alla produzione, coadiuvata da Morena Orlandini e a Rossana Rosini. La lavorazione artigianale, la freschezza delle vinacce – distillate entro 24 ore dalla consegna – l’utilizzo di tre impianti discontinui a vapore e colonne a basso grado, sono le condizioni essenziali, unitamente alle oltre mille barrique che permettono invecchiamenti fino a oltre 20 anni, certificati da sempre dalla Agenzia delle Dogane. Nascono così svariate referenze, come la gamma Cuore di grappe monovitigno (Aleatico, Moscato, Traminer) e la Grappa Gran Riserva Brunello 5 anni, da meditazione. La gamma Oro annovera la Grappa di Brunello giovane, quella di Brunello Stravecchia, la Riserva da Sigaro toscano e il Brandy Oro dei Carati. Alla Linea Sinfonia appartengono l’acquavite di albicocche, prugne, mele cotogne e miele, mentre la gamma Saggezza del Maestro annovera bottiglie numerate per grappe da meditazione. Negli ultimi anni si sono specializzati anche nella distillazione di gin (a partire dal Gingillo), brandy e whisky (Al Focarile). Tutti i prodotti sono acquistabili online.